Centri Estivi: Estate emotivo didattica
Centri estivi sicuri e per tutti
Centri Estivi organizzati secondo le linee Guida del Ministero della Sanità ai tempi del Covid 19, sul tema delle emozioni che questa pandemia mondiale ha creato a livello individuale, familiare e di vivere locale.
Alcune attività coinvolgeranno i genitori ad esempio la cura quotidiana dell’orto con i figli in orario serale.
Particolare attenzione sarà data all’integrazione dei bambini disabili che saranno seguiti da personale dedicato dell’Ulss 6 (con un pacchetto orario definito a maggio per un massimo di 20 ore settimanali) e per le restanti da personale educativo apposito fornito dall’Associazione Toc Toc Famiglia.
Queste iniziative saranno realizzate a seguito di progettazione partecipata con un gruppo di famiglie vicine all’Associazione e si svolgeranno al termine della scuola per quattro settimane secondo l’orario 8 – 13 (comprensivo del pranzo), la data di avvio definitiva sarà con l’aggiornamento delle ultime notizie rispetto ad un’eventuale prolungamento del calendario scolastico.
Il pranzo fornito dalla Cooperativa Nada Baruffa con frutta e verdura da agricoltura biologica fornita da Natura Si e grande attenzione ad una alimentazione sana.
Le attività previste fin da ora sono laboratori che stante il Covid consentono la realizzazione all’aperto:
- predisposizione di un orto,
- percorsi di pet therapy,
- pratiche basilari di primo soccorso,
- circle time sul tema "condividiamo l’isolamento e le conseguenze del Covid 19", laboratorio organizzato in collaborazione con il negozio di Natura Si di Via Cardinal Callegari di Padova.
- laboratori sull'uso e riuso